Reset Password

click to enable zoom
Loading Maps
We didn't find any results
open map
Your search results
25/09/2017

Lo sharing parla cinese, Toolssharing italiano!

La Cina ha scoperto lo sharing e lo sta già esportando in tutto il mondo!

Grazie ai grandi, grandissimi numeri del mercato interno cinese, l’economia della collaborazione e condivisione trova terreno fertile, facendo crescere progetti di sharing in tutti i settori, anche quelli più impensabili!

Stando a quanto scritto sulle pagine del Corriere della Sera – L’Economia di oggi, il valore della sharing economy potrà avere un valore del 10% del Pil cinese entro i prossimi due anni, toccando ricavi per mille miliardi già dai primi del 2018.

I dati sono impressionanti! OFO, società di bike sharing, ha aperto i battenti nel 2014 a Pechino e funzionava dentro il campus universitario (basta vedere quante bici ci sono nelle città universitarie italiane). Nel giugno 2016 i “ciclisti” attivi erano diventati circa 18.000 al giorno, a marzo 2017, invece, sono passati a 20 milioni e poco fa, a luglio, i dati parlano di 25 milioni di utenti! Ecco che dalla Cina OFO si è allargata a macchia d’olio (non a caso il colore delle bici è giallo, ndr) e a breve la vedremo a Milano. Ma in Italia i cinesi “a due ruote” ci sono già…. Firenze è impazzita per MOBIKE, altro grande leader mondiale del bike sharing! I numeri sono ancora più spaventosi…. È riuscita a raccogliere investimenti per 1 miliardo di dollari! Quando il bike sharing sembrava “al palo”, i cinesi sono arrivati con il bike sharing a flusso libero (free-float).

Ma se si è stanchi di pedalare possiamo andare in auto… e per restare in tema usiamo il car sharing! Anche qui, grazie a Mr. Bao e alla sua SHARE’NGO (“Elettrica, condivisa e sottocasa”, lo slogan del sito),  il car sharing fa un passo in avanti e mette la marcia green! Altro cinese che esporta in Italia lo sharing  in maniera ecologica, sorpassando il “tradizionale” car sharing a scoppio! Una volta parcheggiato l’auto, se piove (visto che l’estate è ormai terminata), possiamo prendere l’ombrello in sharing! Finita la pioggia, per fare un po’ di sport, perché non allenarsi con i palloni da basket o altra attrezzatura sportiva…ovviamente in sharing?

Sempre dalle colonne de Il Corriere della Sera si apprende che la stampa cinese (noi il cinese non lo parliamo) ha scritto che “dopo le Quattro Grandi Invenzioni Cinesi (polvere da sparo, bussola, carta, stampa) dei tempi imperiali, l’era delle grandi invenzioni della Cina è tornata: grazie all’economia condivisa e all’e-commerce”.

Noi di Toolssharing non possiamo controbattere lo strapotere “imperiale” cinese, però abbiamo “quel chiodo fisso che ci martella” degli strumenti da lavoro e continuiamo a promuovere il nostro progetto 100% italiano!

Category: sharing
Share